Home
2007: Federico Moccia |
Dopo Maria Venturi (2004), Inge Feltrinelli (2005) e Alicia Gimenéz Bartlett (2006), il 29 settembre 2007 a Matera Federico Moccia ha ricevuto il premio “Baccante”.
E' un uomo quindi a rappresentare oggi l’evoluzione della narrativa femminile, in particolare del romanzo sentimentale. Federico Moccia è lo scrittore che ha fatto dell’amore la sua bandiera, nonché il personaggio simbolo di un nuovo fenomeno che si è affacciato sul mercato dell’editoria italiana. E in questo modo gli si riconosce anche il merito di essere riuscito a far leggere milioni di giovani che raramente si avvicinavano al libro, soprattutto teenager. I romanzi di Federico Moccia sono infatti amati da milioni di lettori adolescenti. Ai primi posti in classifica con “Scusa se ti chiamo amore” e con il recentissimo “Cercasi Niki disperatamente” (Rizzoli), e ancora in pole position con “Tre metri sopra il cielo” (un milione e trecentomila copie vendute e tradotto in 13 paesi) e “Ho voglia di te”, entrambi editi da Feltrinelli ed entrambi trasposti in pellicola, Federico Moccia è uno scrittore amato dai giovanissimi, ma anche dagli adulti. E' il cantore dei sentimenti e si fa chiamare Mister Amore dalla sua tribù di fan, i “mocciosi” di tutta Italia, rapiti dalle sue storie abilmente raccontate con una tecnica narrativa impeccabile e un linguaggio semplice con cui fotografa la realtà dei nostri giorni, nonché il nuovo bisogno di romanticismo che attraversa la nostra società. |
|
Ultimo aggiornamento ( domenica 17 febbraio 2008 ) |
< Prec. | Pros. > |
---|