Variegato, complesso, utile e curioso, è il rapporto della letteratura con il cibo.
Nella letteratura di ogni tempo ci sono pagine in cui si racconta di sapori e piaceri, nutrimenti e tentazioni, peccati e passioni. La confluenza della parola con il gusto nasce dalla grande forza pervasiva e dal grande potere evocativo del cibo. Descrizioni barocche di ricche e sontuose tavole imbandite, pranzi pantagruelici, cibo spazzatura, fantasie compensatorie: c'è un cibo per ogni tempo e per ogni cultura. Al Women's Fiction Festival si renderà omaggio al gusto di leggere e al leggere di gusto, con incontri e presentazioni di libri dedicati al cibo, laboratori di cucina, aperitivi e mercatini alimentari a Km 0 dove gustare i sapori della gastronomia locale. I protagonisti saranno l'alimentazione e il nutrimento del corpo e della mente.