Sponsor (9)
Con Matera 2019 a sostegno della crescita della lettura
In una regione in cui si legge molto poco, il WFF, con il sostegno e la collaborazione del Comitato Matera 2019, per rafforzare il processo di candidatura della città di Matera a Capitale Europea della cultura per il 2019, offre occasioni di approfondimento sul futuro di chi scrive e di chi legge e spunti di riflessione sui cambiamenti nel mondo editoriale. Nelle piazze, nelle scuole, tra la gente si promuovono i libri e la lettura con incontri, presentazioni, reading, dibattiti a più voci e premiazioni letterarie. Così la città si posiziona sempre più come luogo di scambio e confronto sui temi della creatività e della narrazione e continuano a nascere e a consolidarsi relazioni nazionali e internazionali in America e in Europa.
Fondazione Carical: mecenate che favorisce la scoperta di nuovi talenti
Un nuovo mecenatismo, una modalità di collaborare con una grande istituzione culturale per creare insieme occasioni di crescita dedicate a giovani scrittori del Sud.
Da un'idea della Fondazione Carical, e con la collaborazione delle Direzioni delle sedi Rai - Radiotelevisione Italiana di Calabria e Basilicata, al Women's Fiction Festival sono stati invitati a partecipare i finalisti delle ultime tre edizioni del Premio La Giara Rai Eri, provenienti dai rispettivi territori in cui opera la Fondazione Cassa di Risparmio di Calabria e di Lucania.
In coerenza con la propria missione, la Fondazione Carical così incentiva e sostiene la partecipazione di giovani scrittori al Congresso Internazionale e alla Borsa del Libro del WFF consentendo, a chi ha già un manoscritto pronto nel cassetto, di vivere nuove occasioni di scambio e confronto internazionale, di conoscenza e approfondimento del mondo editoriale. Grazie a questa nuova alleanza, per i giovani delle due regioni del Sud nascono nuove opportunità professionali, insieme ad occasioni di scoperta e valorizzazione dei talenti locali per la crescita della comunità del territorio.
La Fondazione Banco di Napoli torna tra i sostenitori del WFF
L'Istituto Banco di Napoli è una Fondazione la cui origine è strettamente correlata alla storia dell'omonimo Banco.
L'Istituto persegue fini di interesse sociale e di promozione dello sviluppo economico e culturale nelle regioni meridionali. In particolare, nel rispetto della propria tradizione svolge attività nei settori della ricerca scientifica; della istruzione e formazione nelle discipline umanistiche ed economiche; della sanità per il potenziamento di attrezzature; della tutela e valorizzazione del patrimonio e delle attività artistiche, archeologiche, museologiche ed ambientali.
L'Istituto persegue altresì fini assistenziali, di beneficenza e di sostegno ad attività di volontariato e ad iniziative socialmente utili.
Kobo Writing LIfe è sponsor del Women's Fiction Festival.
Fondata nel dicembre 2009 a Toronto, Kobo è rapidamente diventata un'azienda leader nel mercato dell'eReading, in grado di offrire una piattaforma di classe mondiale a lettori appassionati. La loro missione è guidare la trasformazione globale dell'esperienza di lettura, incoraggiando le persone a leggere di più e con maggiore frequenza, in ogni momento, ovunque e in tutto il mondo. Kobo offre la migliore esperienza di lettura digitale sul mercato a milioni di utenti situati in 190 paesi, grazie a uno dei più ampi cataloghi esistenti con milioni di titoli, ai dispositivi di qualità e alle app di alto livello. Kobo è di proprietà della società di eCommerce Rakuten, con sede a Tokio. Kobo writing life, la piattaforma di self publishing, consente agli autori indipendenti di pubblicare e vendere ebook in tutto il mondo in quattro semplicissimi passi.
Reedsy, marketplace professionale e luogo di incontro per scrittori, è il nuovo sponsor del wff.
Reedsy è una piattaforma giovane e innovativa al servizio degli autori. Affidandosi a Reedsy gli scrittori ottengono supporto in ogni fase della produzione del libro: possono scegliere tra editor di lunga esperienza, grafici, addetti al marketing e traduttori certificati dalla community per creare e vendere ebook di alta qualità.
Con Reedsy gli autori accedono agli stessi servizi che offrirebbe loro una casa editrice, senza però rinunciare alle royalties e scegliendo i professionisti con i quali collaborare. Reedsy rende facile autopubblicarsi e con i suoi collaboratori consente agli scrittori di concentrarsi su ciò che amano di più: scrivere. Reedsy pensa a tutto il resto.
Bper è sponsor del WFF dall'anno 2014.
BPER Banca è la capogruppo del Gruppo BPER, che è presente in 18 regioni con circa 1.300 filiali, 12mila dipendenti e 2 milioni di clienti. L'Istituto è invece presente in quindici regioni con 793 sportelli, ed è quotato dal settembre 2011 nel FTSE Mib, il più significativo indice azionario di Borsa italiana.
L'obiettivo di BPER Banca è rispondere alle sfide di mercati sempre più competitivi, combinando la solidità di una banca nazionale di primo piano alla conoscenza reale dei territori in cui i clienti vivono e operano.
BPER Banca vuole essere al fianco di persone, imprese e comunità per aiutarle a fare le scelte giuste, condividendo con loro rischi e opportunità. Questa aspirazione ha guidato l'Istituto fin dalla sua nascita ed è oggi lo spirito con cui guarda al futuro.
Responsabilità, lealtà e concretezza sono i valori di fondo che ispirano "il modo di fare banca" di BPER Banca, con la volontà di favorire in ogni contesto il risparmio delle famiglie e l'attività delle imprese.
Gli sponsor tecnici del WFF offrono servizi a costi contenuti o gratuiti, per la migliore riuscita dell'evento internazionale
I partner del WFF partecipano e collaborano alle attività in programma, con un coinvolgimento diretto di risorse umane e di tempo per accrescere l'offerta culturale del WFF, a vantaggio di ognuno